Sinusite cura rapida – TrattaMIX Udine – un VIDEO TUTORIAL per imparare un AUTO-MASSAGGIO efficace nel ridurre immediatamente i sintomi , rapido e semplice
In questo articolo “sinusite cura rapida”, vogliamo presentarvi un auto massaggio semplice ma incredibilmente efficace per trattare la sinusite in modo veloce. Questa problematica affligge tante persone in molti periodi della loro vita: eliminarla vi sembrerà un traguardo irraggiungibile, ma con questo auto-massaggio potrete contare su di un’incredibile arma a vostro favore.
Partiamo con il definire gli enormi vantaggi di questo auto trattamento:
- Efficacia immediata – già alla fine del massaggio sentirete i netti benefici sui fastidiosi sintomi della sinusite;
- Semplice da ripetere – anche la mano meno esperta sarà in grado di eseguire un efficace trattamento, sin dalla sua prima applicazione;
- Rapidissimo da eseguire – una volta imparato, per completare questo massaggio bastano 80 secondi, quindi potete replicarlo quando e dove volete in base ai vostri bisogni.
Illustreremo le tecniche pratiche per eseguire al meglio l’auto massaggio nel video allegato in questo articolo.
Prima però vogliamo fare delle premesse, così da darvi tutti gli strumenti per scoprire quali sono le enormi potenzialità racchiuse all’interno di questo auto trattamento.
- Cosa sono i seni paranasali
- Cos’è la sinusite
- Perché l’auto massaggio funziona ed è efficace per la cura della sinusite
- Per quali altre problematiche l’auto massaggio è efficace
Cosa sono i seni paranasali
I seni paranasali sono delle cavità contenute all’interno delle ossa craniche. Ognuno di noi presenta quattro paia di seni paranasali: un paio è posizionato sopra le sopracciglia, un paio è posizionato in corrispondenza degli zigomiI, e i seni restanti assumono una posizione centrale e posteriore rispetto al setto nasale
Le cavità paranasali sono rivestite internamente da una pellicola chiamata mucosa e sono in collegamento tra loro tramite canali che si aprono all’interno del naso.
Vi starete quindi chiedendo a cosa servono queste cavità all’interno del cranio. Nel nostro corpo nulla è lasciato al caso e i seni paranasali hanno le seguenti funzioni:
- Strutturalmente alleggeriscono il peso del cranio;
- Funzionalmente servono ad amplificare e percepire meglio gli odori, nonchè a produrre il muco necessario ad avvolgere la cavità nasale. Il muco, grazie alla sua composizione di acqua e di sostanze lipidiche, rappresenta la prima barriera in grado di intrappolare gli agenti esterni che entrano nel corpo attraverso il respiro (parliamo quindi di polvere, allergeni e di microbi). Il muco possiede anche una componente immunitaria che rende le cavità paranasali delle vere e proprie stazioni di difesa contro i patogeni esterni.
Cos’è la sinusite
La sinusite rappresenta una grossa infiammazione delle mucose che rivestono internamente le cavità paranasali. Come ben saprà chi soffre di sinusite, a seguito di questo processo infiammatorio le mucose si gonfiano, creando una fastidiosa o dolorosa sensazione di ostruzione nasale. Altri sintomi che si associano a questa condizione sono:
- Secrezioni dal naso;
- Mal di testa;
- Sensazione di pesantezza e di dolore al viso (in particolare alla fronte e agli occhi);
- Dolore al tatto in corrispondenza dei seni paranasali compromessi;
- Sensazione di orecchie tappate, dovute alla comunicazione del naso con le orecchie tramite il canale denominato “tuba di Eustachio”;
- Riduzione dell’olfatto e del gusto.
Ma da cosa nasce questa infiammazione?
Le cause possibili sono:
- Allergie stagionali – portano la mucosa ad infiammarsi in specifici periodi dell’anno, in particolare in primavera e in autunno;
- Traumi – nella maggior parte dei casi, è logico ipotizzare che la sinusite sia causata o venga accentuata da traumi in corrispondenza del cranio e dell’area nasale, occorsi in tempi più o meno recenti. In pratica una delle conseguenze secondarie di un trauma dell’area cranica, può essere l’alterazione e il restringimento dei canali che collegano i seni paranasali alla cavità nasale. La conseguenza è una ridotta ventilazione delle cavità e un ristagno di muco che diventa così il terreno fertile per i batteri, patogeni che il corpo combatte attraverso l’unica arma di difesa che ha a disposizione, ovvero l’infiammazione.
Va inoltre sottolineato che cattive abitudini come il fumo di sigaretta accentuano l’infiammazione e quindi amplificano la problematica.
Sinusite da mascherina
Vogliamo fare un brevissimo paragrafo sull’argomento “sinusite da mascherina”, dato il triste periodo storico appena vissuto (tuttora in parte in essere), e vogliamo farlo in merito alle esperienze raccolte in studio negli ultimi 2 anni e mezzo. Inseriamo questa parte proprio vicino alle possibili cause in quanto, dai pazienti trattati quotidianamente in studio, si osserva in quest’ultimo periodo un aumento di questo tipo di sintomatologia.
Considerare quanto detto ci spinge a ipotizzare che la pressione della mascherina sul naso (anche se lieve), può molto probabilmente essere considerata come un trauma ripetuto, proprio in considerazione del prolungato uso di quest’ultima nell’arco della giornata. Detto ciò l’auto massaggio proposto al termine di questo articolo guadagna ancor più valore, ed è quindi consigliatissimo anche per chi si riconosce in questa breve e specifica descrizione.
Perché l’auto massaggio funziona ed è efficace per la cura della sinusite ?
L’auto massaggio che troverete nel video allegato ha la funzione di drenare l’area soggetta a ostruzione e congestione, così da darvi immediatamente una sensazione di maggiore libertà respiratoria e apertura del naso.
Inoltre dobbiamo considerare un altro aspetto importantissimo: chi soffre di sinusite generalmente convive da parecchio tempo con l’infiammazione dell’area nasale. Dovete sapere che ogni infiammazione crea traumi chimici ai tessuti molli interessati, microscopiche lesioni che il nostro corpo provvederà a cicatrizzare mediante il deposito di nuovo tessuto connettivo. Parlare di cicatrici non significa solo parlare dell’ottima funzione riparatoria del nostro corpo, ma sfortunatamente bisogna prendere in considerazione anche gli aspetti negativi, ovvero la formazione di una nuova struttura tessutale, che inevitabilmente è più rigida di quella originale.
Questo significa che le mucose delle cavità nasali soggette all’infiammazione perdono gradualmente la loro elasticità, perdendo conseguentemente anche la capacità di drenare il muco verso i canali di uscita, il che porta ad un ristagno di sostanze. Chi soffre di sinusite cronica si troverà sicuramente all’interno di un circolo vizioso tale da rendere questa situazione un vero incubo.
Oltre al favoloso vantaggio di fornire un sollievo immediato nella fase acuta, la ripetizione regolare dell’automassaggio vi consentirà di restituire la normale elasticità alle mucose, trasformando gradualmente i benefici da temporanei a costanti e duraturi.
Per quali altre problematiche è efficace l’auto massaggio
Globalmente possiamo dire che l’auto massaggio è utile per la sinusite, ma è in grado di porre rimedio a tutte le sintomatologie dolorose connesse all’area nasale e paranasale come:
- Irritazioni degli occhi e l’ostruzione del canale lacrimale (anche esso collegato ai canali paranasali);
- Cefalea ed emicrania – le infiammazioni dei seni paranasali vanno infatti a deformare la struttura ossea del cranio, così da rendere più probabili le infiammazioni e le irritazioni del sistema nervoso (immagine RMN);
- Dolori muscolo-scheletrici – le infiammazioni che colpiscono le strutture del cranio sono capaci di alterare indirettamente anche la postura di tutto corpo. Un semplice e chiaro esempio è il seguente: la sinusite che interessa il seno paranasale zigomatico destro può inficiare la corretta funzionalità dell’articolazione temporo-mandibolare di destra a cui si connette (vedi immagine). La diretta conseguenza è un sovraccarico muscolare presente ogni volta che apriremo e chiuderemo la bocca, squilibrio che comporterà dolore nella zona mandibolare e nella zona cervicale.
Perché rivolgersi a noi
Questo auto massaggio è stato pensato in modo specifico per i nostri pazienti per amplificare e mantenere i benefici ottenuti durante il trattamento fisioterapico in studio.
Va ricordato ai lettori che soffrono di sinusite, cefalea o emicrania, che l’auto trattamento illustrato nel video rappresenta un valido aiuto, ma costituisce pur sempre un parziale alleato contro questi disturbi. Inoltre vi ricordiamo che questo auto massaggio non include il trattamento della coppia di seni paranasali situati in profondità, proprio perché la loro manipolazione è di difficile accesso e richiede la mano esperta di un fisioterapista qualificato.
Ribadiamo quindi l’importanza di affidarsi alle mani di un professionista competente in manipolazione del sistema nasale e in riabilitazione del sistema vestibolare per poter valutare e trattare in modo accurato il problema.
L’esperienza clinica inoltre ci insegna che è difficile eliminare qualsiasi sintomo attraverso il trattamento di un’unica area: il corpo umano racchiude in sé una molteplicità di aree rigide conseguenti a vecchi traumi, infiammazioni, interventi chirurgici, e solo l’individuazione e il trattamento di tutte queste zone porta a un reale e duraturo beneficio.
Ci piace definire il nostro metodo di lavoro “all you need”: durante la prima valutazione fisioterapica prendiamo in esame il corpo a 360 gradi e prendiamo nota di tutte le aree rigide che ci presenta il vostro corpo. Sulla base degli elementi raccolti definiamo il piano riabilitativo personalizzato su misura di quel paziente, riuscendo inoltre a definire sin dall’inizio il numero di sedute necessarie per risolvere definitivamente il problema (se siete interessati ad approfondire i dettagli della visita cliccate su questo link).
La nostra valutazione fa anche da screening per individuare precocemente problematiche di competenza medico specialistica associate alla sinusite: in questi casi vi sapremo indirizzare ad un professionista di riferimento adeguato per proseguire al meglio il vostro percorso terapeutico.
Come promesso, ecco a vostra disposizione il video dell’auto massaggio con una chiara descrizione delle tecniche da applicare. Buona visione e…buon lavoro!
VIDEO
Se siete di Udine e volete approfondire con noi la vostra situazione, contattateci per prendere un appuntamento presso il nostro studio. sinusite cura rapida